PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 755
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 319
Iscritti: 0
Totale: 319
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

AVE REGINA CAELORUM



1. L’Antifona
Non si conosce l'autore di quest’antifona. Per quanto se ne sa, essa è riportata per la prima volta in vari codici del secolo XII. Quindi deve risalire per lo meno agli anni intorno al 1100. È una composizione poetica, formata da due strofe di quattro versi ciascuna a rima baciata. Ha l'andamento di un saluto allegro e festoso, in cui si ricordano i principali titoli della Vergine. Ecco il testo nella traduzione in lingua italiana:

Ave, Regina caelorum,
ave Domina Angelorum,
salve, radix, salve, porta,
ex mundo lux est orta.
Gaude Virgo gloriosa,
super omnes speciosa,
vale o valde decora,
et pro nobis Christum exora.
Ave, Regina dei cieli,
ave, signora degli angeli;
porta e radice di salvezza,
rechi nel mondo la luce.
Godi, Vergine gloriosa,
bella fra tutte le donne;
salve, o tutta santa,
prega per noi Cristo Signore.

2. I contenuti
Abbiamo detto che si tratta di una poesia in forma di saluto, ripetuto, nel testo originale all'inizio dei primi tre versi: Ave... Ave... Salve... Forme di saluto, queste, ancora in uso nella lingua italiana.

AVE
Si potrebbe tradurre approssimativamente con ti auguro che le cose tue siano prospere, nel senso che le cose ti vadano bene. Ed era il saluto che i romani si scambiavano al mattino. SALVE, era il saluto che si scambiavano alla sera, e si potrebbe tradurre: ti auguro di stare in buona salute. La traduzione italiana non rende bene il senso del latino, che è: Salve, o Radice, - Salve, o Porta, / dalla Quale è nata la luce.

GODI
La seconda strofa si apre con un invito alla gioia: GODI, nel senso di gioisci, che richiama l'invito del profeta Sofonia (3, 11): Gioisci, figlia di Sion, - esulta, Israele, - e rallegrati con tutto il cuore, - figlia dì Gerusalemme. Ed è anche l'invito dell'Angelo: Rallegrati, o piena di grazia... Commenta la Bibbia di Gerusalemme (pag. 2194, nota): Invito alla gioia messianica, eco di quello dei profeti alla Figlia di Sion e come esso motivato dalla venuta di Dio in mezzo a noi.

I TITOLI
- Regina dei cieli: cioè di tutte le realtà celesti, come pure: Regina degli Angeli.
- È invocata ancora: Radice, richiamando la profezia di Isaia (11, 1): Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Iesse è il padre del Re Davide e antenato di tutti i re di Giuda, da cui, attraverso Giuseppe e Maria, discende Gesù.
- Porta: riferimento alla profezia di Ezechiele (44, 1-2): Mi condusse poi alla porta esterna del santuario dalla parte di oriente; essa era chiusa. Mi disse: Questa porta rimarrà chiusa; non verrà aperta, nessuno vi passerà, perché c'è passato il Signore, Dio d'Israele. Perciò resterà chiusa. Questo testo del profeta Ezechiele così è commentato da uno scrittore cristiano della Siria occidentale, più o meno nell'attuale Iraq, Giacomo dì Sarug vissuto tra il 451 e il 521: «Poiché proprio il Signore entrerà per essa, chiusa rimarrà. Profeta ispirato, mostra, spiegaci la tua parola qual è. La Vergine Maria è la porta chiusa della profezia, per la quale nel mondo entrò il Messia e chiusa lasciò. Quando il Signore per la porta passa, non l'apre, e teste è con noi anche Ezechiele, figlio di Ebrei. Per la porta della natività, entrò nel mondo Dio, perché volle, e quella porta chiusa lasciò per la verginità. Quel santuario, di cui il profeta vide la porta chiusa, a noi significò la Vergine, quindi la verginità non fu disciolta» (Testi mariani del primo Millennio, 4, Padri e autori orientali. Città Nuova Ed., pag. 170s.).

La breve composizione si conclude con il saluto, che si potrebbe tradurre: stammi bene, o Tutta bella... oppure, più familiarmente: Ciao, Tutta bella... prega per noi ìl Cristo.


Bibliografia
DE SANTIS G., Tempi dello Spirito 2004/162, pp. 224-225; FALSINI R., Antifone mariane, Ancora, Milano 2009.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (2658 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi