PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 755
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 451
Iscritti: 0
Totale: 451
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

CUORE DI MARIA


Come il Cuore di Gesù, così anche il Cuore di Maria è stato ed è og­getto di un culto particolare.


1. Il Cuore di Maria nella S. Scrittura
La devozione al Cuore di Maria si può dire contenuta come in germe nel Vangelo di S. Luca, ove, per due volte, si fa espressa menzione del Cuore della Vergine SS. Esso ci viene presentato come uno scrigno in cui venivano raccolti i detti e i fatti di Gesù: « Maria conservava con cura tutti questi fatti considerandoli nel segreto del suo Cuore » (Lc 2, 19). E altrove ripete: « E sua madre conservava tutto ciò nel suo Cuore » (Le 2, 51). Il Cuore di Maria perciò è stato il primo Vangelo: in esso, infatti, prima che sulla carta, sono stati scritti e conservati i detti ed i fatti di Cristo, particolarmente quelli dell'infanzia.

2. Il Cuore di Maria nella tradizione
Si possonodistinguere due grandi periodi: quello della devozione privata e quello della devozione pubblica:
a)  Nel primo periodo s'incontrano, negli scritti dei Padri, varie allusioni al Cuore di Maria, come, per es., in S. Efrem, Prudenzio, Esichio, S. Fulgenzio, ecc. (v. i libri VII e IX dell'opera Le Coeur admirable de la très sacrée Mère de Dieu di S. Giovanni Eudes, 8 voll., Caen 1681). Il culto privato del Cuore di Maria incomincia ad accentuarsi all'inizio del sec. XIII con lo pseudo-Bernardo, con Ric­cardo da S. Lorenzo e, in modo parti­colare, con Ernesto di Praga (1296-1364). Sono anche degni di menzione S. Matilde, S. Gertrude, S. Brigida di Svezia, Gersone, S. Lorenzo Giustiniani, Nicolò Saliceto e, sopratutti, S. Bernardino da Siena, « il Dot­tore del Cuore di Maria ». Anche Giovanni Lanspergio, S. Pier Canisio, Luigi di Blois, Luigi di Granada, S. Francesco di Sales, il P. Fran­cesco Poiré, il Card. Pietro de Bérulle ecc. prepararono, coi loro scritti, la piena fioritura di un tale culto.
b) Il secondo periodo, quello della devo­zione pubblica, va dal 1640 ai nostri giorni. Dal 1640 al 1805, si ha, per così dire, il periodo della preparazione. Le prime tracce del culto pubblico al Cuore di Maria risalgono al 1640, per opera del P. Vincenzo Guinigi, dei Chierici regolari della Madre di Dio (Cfr. Bongi S., Dissertazione sopra il culto del S. Cuore di Maria, pp. 54-59). Promossero un tale culto anche il P. Ignazio del Nente (1642) e il P. Antonio Barbieux (1661). Ma il grande promotore del culto liturgico al Cuore di Maria fu S. Giovanni Eudes. Ciò che spianò la via al trionfo del culto del Cuore di Maria, oltre alla festa del Cuore di Maria fin dal 1805, furono le Confraternite sempre più fiorenti (oggi contano circa 20 milioni di ascritti), i molti Istituti religiosi sia ma­schili che femminili sorti sotto quel titolo (36 sono di diritto pontificio e moltissimi di diritto diocesano).

3. Il Cuore di Maria nel dogma
Dato il cre­scente sviluppo della devozione al Cuore di Maria, i teologi hanno avuto cura di determinare accuratamente due cose: l'oggetto e la le­gittimità del culto al Cuore di Maria:
1. L'oggetto materiale immediato di tale culto è il cuore fisico di Maria, considerato nella sua realtà fìsica, mentre l'oggetto for­male immediato è l'ineffabile amore di Maria verso Dio e verso gli uomini, simboleggiato dal cuore fisico. Oggetto mediato di tale culto, invece, è la persona stessa di Maria alla quale il cuore appartiene, poiché sol­tanto ad un essere sussistente si può tribu­tare il culto. Tutto ciò appare evidente dalle rivelazioni e dagli scritti dei vari autori, nonché dai documenti autentici, dottrinali e liturgici, della Sacra Congregazione dei Riti (Messa ed Ufficio) nonché dai « voti » dei Consultori interrogati in proposito dalla stessa S. Con­gregazione. La legittimità poi del culto al Cuore di Maria (contestata dai   Giansenisti del sec. XVII) appare dal fatto che un tale culto va a ter­minare alla persona di Maria, poiché chi venera una parte della persona (e il cuore, per la sua eccellenza, presenta una ragione speciale di culto, a differenza di tutte le altre parti del corpo) venera la stessa persona.

4. Il Cuore di Maria nel culto
Fu S. Giovanni Eudes che, nel 1643 (una ventina d'anni prima della festa del S. Cuore di Gesù), iniziava, fra i suoi religiosi, la festa liturgica del Cuore di Maria.  Cinque anni dopo, nel 1648, questa festa venne celebrata in pubblico nella città di Autun, con Messa ed Ufficio propri, composti dal suddetto Santo, con l'approvazione del Vescovo di quella città (l'Episcopato francese, fino al secolo scorso, ritenne e praticò il diritto liturgico). Nel 1799, Pio VI concedeva una tale festa alla Città di Palermo. Pio VII, nel 1805, decise di concederla a tutti quelli che ne avrebbero fatta domanda, con l'ufficiatura, « mutatis mutandis », della festa della Madonna della Neve; nel 1855, Pio IX approvava la Messa e l'Uffico « prò aliquibus locis »; Pio XII, nel 1944, l'estendeva a tutta la Chiesa.

Bibliografia
LEBRUN C, La dévotion au Coeur de Marie. Étude historique et doctrinale, Parigi 1918; PUJOLRAS E., Cultus purissimi Cordis B. M. Virginis, Milano 1942; Il Cuore Immacolato di Maria, Conferenze della «Set­timana di studi Mariani », tenuta a Roma dall'll al 18 nov. 1945, Roma 1946; ARRAGAIN J., La dévotion au Coeur de Marie, presso Du Manoir, V, pp. 1007-1048; l'intero volume VI di Alma Socia Christi è tutto sul Cuore Immacolato di Maria; CONFALONIERI C.,  Il Cuore Immacolato di Maria  e la vita sociale, in «Virgo Immaculata » XVII, pp. 216-230; GALOT J., Il Cuore di Maria in « Vita e pen­siero » (1957), pp. X-311; GARCÌA-RODRIGUEZ B., C.M.F., Teologia del Corazón de Maria, in « Eph. Mar. » 3 (1953) pp. 22-45.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1202 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.11 Secondi