PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 755
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 273
Iscritti: 0
Totale: 273
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

GHARIB GEORGES



1. Cenni biografici
Nato a Damasco in Siria il 10 febbraio del 1930, apparteneva alla Chiesa Melchita, unita a Roma. Tale piccola comunità conservava la liturgia bizantina, in lingua greca. Di tale Chiesa aveva il titolo di «Archimandrita», che corrisponde al nostro «Abate». La lingua di famiglia il siriaco, molto simile all'aramaico, la lingua parlata in Palestina all'epoca di Gesù. Nato in un mondo di lingua e di cultura araba, ha imparato anche questa lingua; poi, dato che nell'anteguerra la Siria era protettorato francese, già nelle scuole primarie ha imparato anche il francese. Da ragazzo entrò nel seminario melchita che allora si trovava a Gerusalemme, presso la chiesa di S. Anna, a due passi dalla spianata del tempio. Li imparò l'ebraico, il greco, il latino, l'inglese. Fu quindi mandato a Roma e ovviamente imparò l'italiano. Di lingue ne conosceva veramente tante e credo che a quelle qui enumerate occorre aggiungerne altre. È rimasto sempre a Roma, dapprima nella chiesa melchita di S. Maria in Cosmedin, e poi ospite della Casa internazionale del Clero di via della Scrofa, a due passi da piazza Navona e dal Centro culturale francese di S. Luigi, della cui fornitissima biblioteca era assiduo frequentatore. Il P. Gharib è morto nel 2007.

2. Docente e proficuo scrittore "mariano"
Negli ultimi anni era dedito interamente all'insegnamento (al Marianum e all'Urbaniana), all'attività di scrittore e di conferenziere. Dal Vaticano ebbe l'incarico di preparare il breviario bizantino cattolico, l'equivalente del nostro breviario, ma attingendo dalla liturgia greca. Se la redazione del breviario occidentale è stata un'opera di grande impegno, tanto più grande è stato l'impegno richiesto per quello bizantino, perché ben più ricca è la tradizione liturgica delle chiese d'Oriente. Solo per orientarsi nella vastissima innografia occorreva un autentico coraggio. Ci sono voluti anni di lavoro, ma p. Georges lo ha portato a termine con successo, forse anche con qualche amarezza, data la complessità dell'opera e i molti vincoli cui era necessariamente soggetto. Ha avuta la più grande soddisfazione quando gli hanno riferito che non pochi membri del clero ortodosso (quindi separati da Roma) utilizzavano i quattro volumi del suo breviario.
Per varie riviste mariane, come Theotokos e soprattutto per Madre di Dio è stato un assiduo e prezioso collaboratore. Ha cominciato con la liturgia orientale, per poi passare all'iconografia mariana (anche occidentale), alla storia dei santuari d'Oriente, delle apparizioni, all'innografia. Riguardo alla liturgia mariana, egli non solo ha scritto su quella bizantina, ma anche su quelle maronita ed etiopica. Circa la sua attività editoriale è da rilevare il proficuo rapporto con l'editrice Città Nuova, nella quale ha pubblicato una serie di volumi sull'iconografia orientale su Cristo, sulla Vergine, sui santi, sul Natale e sulle feste liturgiche. Soprattutto poi è stato uno dei curatori della raccolta di testi mariani edita dalla medesima Casa (Testi mariani del Primo millennio), con un contributo anche per il secondo volume dedicato agli autori del Secondo Millennio. Nel 1981, per la collana patristica delle Edizioni Paoline, aveva pubblicato la traduzione degli inni di Romano il Melode, praticamente la prima uscita in Italia, dopo qualche edizione parziale nei decenni precedenti.

3. Insegnamenti del P. Gharib
P. Georges ci ha spalancato una finestra su un mondo per noi sostanzialmente sconosciuto e anche misconosciuto, ma pieno di fascino e di ricchezze inaspettate; non solo, ma gli argomenti da lui trattati ci hanno aiutato a comprendere meglio anche la nostra cultura, dato che l'Occidente deve tantissimo all'Oriente (molto di più di quanto l'Oriente debba all'Occidente). La sua lunga dimora poi in Occidente lo ha reso un interprete privilegiato, capace di fare quella mediazione culturale che solo chi è portatore di più appartenenze, come p. Georges appunto, può operare.

Bibliografia
MARCUCCI D., Georges Gharib (1930-2007), in Theotokos, XVI (2008), n. 1., pp. 354-355.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1325 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi