PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 757
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 283
Iscritti: 0
Totale: 283
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

MARIA, DONNA LIBERA


1. Maria, donna veramente libera
Maria vive e realizza la propria libertà donando se stessa a Dio ed accogliendo in sé il dono di Dio. I Sommi Pontefici hanno ripetutamente presentato Maria di Nazaret come l'espressione suprema della libertà umana nella cooperazione dell'uomo con Dio, che nel sublime evento dell'incarnazione del Figlio, si è affidato al ministero, libero e attivo di una donna. Dalla convergenza tra i dati della fede e i dati delle scienze antropologiche, allorché queste hanno rivolto la loro attenzione a Maria di Nazaret, è stato più lucidamente compreso che la Vergine è ad un tempo la più alta realizzazione storica del Vangelo e la donna che, per la padronanza di sé, per il senso di responsabilità, l'apertura agli altri e lo spirito di servizio, per la for­tezza e per l'amore, si è più compiutamente realizzata sul piano umano.
Tutta la vita di Maria è stata un “sì” libero, coraggioso e fiducioso a Dio. In questo “sì” possiamo scoprire il segreto della sua libertà e, quindi, della sua umanità pienamente realizzata. Presentandosi in una dipendenza totale da Dio, Maria esprime in realtà un atteggiamento di piena libertà, fondata sul pieno rispetto della sua dignità. Il suo è un “si” che nasce dal conservare e meditare nel suo cuore tutte le cose che stavano avvenendo, cioè da una riflessione approfondita e consapevole all’interno della sua coscienza. Da questa riflessione sgorga il suo “eccomi” totalmente libero alla Parola di Dio, compresa e perciò accolta. Ella parla e pensa con la Parola di Dio; la Parola di Dio diventa parola sua, e la sua parola nasce dalla Parola di Dio. Così si rivela, inoltre, che i suoi pensieri sono in sintonia con i pensieri di Dio, che il suo volere è un volere insieme con Dio. Essendo intimamente penetrata dalla Parola di Dio, ella può diventare madre della Parola incarnata. Questa costante meditazione aiuta Maria a superare la sua stessa individualità e ad aprirsi alla comprensione e all’accettazione nella fede del piano misterioso di Dio che la vuole, accanto al Cristo, come Madre, Socia e Discepola, affidandole una missione universale.
Maria diventa sempre più cosciente che ogni suo atto ed ogni sua scelta coinvolgono l’umanità intera e proprio in questa consapevolezza c’è il fondamento stesso della sua libertà, della sua piena realizzazione, della sua glorificazione e della sua regalità. Nell’esperienza vitale di Maria, di conseguenza, scopriamo il pieno incontro tra due libertà: l’espressione più alta e autentica della libertà umana, cioè la libertà di scegliere definitivamente la via della Verità e la manifestazione più stupefacente della libertà divina che esprime il desiderio profondo e ardente di Dio di instaurare, in Cristo, una relazione di amicizia con l’uomo. Assistiamo, cioè, al mirabile ed ineffabile fondersi di due “si”, quello divino e quello umano, il cui frutto è la pienezza della vita nuova in Cristo, uomo - Dio del perenne “si” al Padre. Gesù di Nazaret è il frutto dell’assoluta libertà di Dio che, nella sua infinità bontà, ha deciso di instaurare con la sua creatura una relazione d’amicizia […]. Il sì di Maria si innesta […] in quel sì definitivo e fondante che è la salvezza di Cristo come ci ricorda San Paolo: “Il Figlio di Dio, Gesù Cristo che abbiamo predicato tra voi non fu ‘sì’ e ‘no’, ma in lui c’è stato il ‘sì’ ” (2Cor 1,19). Da questo incontro nasce la libertà di Maria e la vera umanità: l’umanità realizzata!.

2. Maria modello di razionalità, libertà e fede
Nella Lettera Enciclica Redemptoris Mater Giovanni Paolo II scrive: Totalmente dipendente da Dio e tutta orientata verso di lui per lo slancio della fede, Maria, accanto a suo Figlio, è l'icona più perfetta della libertà e della liberazione dell'umanità e del cosmo. In Maria, quindi, donna autentica, innocente e libera da ogni alienazione, risplendono insieme le qualità sincere della vera umanità e della vera fede, che ogni persona umana, chiamata alla rinascita in Cristo e in cui si traduce in realtà il progetto originario di Dio sulla sua creatura, deve possedere e praticare. La Rivelazione di Dio che chiama alla vera pienezza, sospinge l’uomo e la donna a realizzare la loro liberazione sull’esempio del “si” della Donna di Nazaret. Facendo risuonare un identico “sì” nella loro vita, infatti, essi scoprono, come giustamente affermava Pascal, che “l’uomo supera infinitamente l’uomo”, che gli aneliti più profondi del suo cuore sono senza confini e che egli è fatto per vivere nella libertà di Dio che è l’Amore di Dio stesso. Rispondendo a Dio con il suo atto consapevole di libertà, così come fece Maria, l’essere umano si avvia alla sua piena e completa realizzazione, vola con le ali della fede e della ragione  verso la totale conoscenza della Verità.
La libertà umana è il potere dell’uomo di autodeterminarsi, di essere autore delle proprie azioni, rispondendo all’attrattiva dei valori che lo perfezionano, lo realizzano in pieno come spirito e come spirito nel mondo. L’essenza della libertà è il poter procedere verso la pienezza del Bene, aderire ad esso, amarlo senza costrizioni esterne ed interne. Nel confronto con il Bene, la libertà si trova nel suo elemento, riscontra la sua piena realizzazione, si riconosce in pieno. Allontanandosi da questa prospettiva di piena realizzazione, l’uomo non è più libero, ma si auto-distrugge, non si auto – realizza, non raggiunge la propria pienezza.  L’uomo contemporaneo, soprafatto dal soggettivismo, sembra incapace di comprendere e vivere in tal senso la sua vera libertà. Il suo concetto di libertà, infatti, rivendica l’ assolutizzazione dell’io, cioè, il bastare a sé stesso, il prevalere sugli altri, il non avere più bisogno di Dio.
Maria insegna che non nella divinizzazione della soggettività si trova la propria autentica libertà, ma nel confronto aperto e cosciente con l’Altro, divenuto Partner compreso e accettato per un autentico dialogo di vita. Davanti ai tanti fraintendimenti moderni su cosa sia e dove abiti la libertà, Maria ci mostra che la libertà, quella che veramente ci realizza personalmente e ci rende artefici di un mondo più giusto ed equilibrato, è la libertà che poggia solidamente sulla conoscenza e sull’accettazione, senza riserve, di Dio – Verità - Amore, fattosi in Cristo unico Liberatore e Salvatore dell’uomo. Coinvolta come Donna pienamente libera e attiva nel progetto rivoluzionario della salvezza, Maria proclama al mondo che soltanto la potenza redentrice di Dio, rende giustizia ad ogni uomo e lo libera dalle catene delle sue molteplici schiavitù.
Appare chiaro come la figura della Vergine non deluda alcune attese profonde degli uomini del nostro tempo ed offra ad essi il modello compiuto del discepolo del Signore: artefice della città terrena e temporale, ma pellegrino solerte verso quella celeste ed eterna; promotore della giustizia che libera l'oppresso e della carità che soccorre il bisognoso, ma soprattutto testimone operoso dell'amore che edifica Cristo nei cuori. Proprio all’uomo che, mentre proclama il trionfo assoluto della sua libertà, rimane spesso vittima dell’angoscia e delle suggestioni dissolutive del nulla, Maria si mostra come la Donna pienamente realizzata e glorificata dal Risorto, come la gioiosa personificazione di una fede che, non avendo temuto l’irruzione del divino, ha conosciuto la sublime pienezza della Vita. All'uomo contemporaneo, non di rado tormentato tra l'angoscia e la speranza, prostrato dal senso dei suoi limiti e assalito da aspirazioni senza confini, turbato nell'animo e diviso nel cuore, con la mente sospesa dall'enigma della morte, oppresso dalla solitudine mentre tende alla comunione, preda della nausea e della noia, la Beata Vergine Maria […], offre una visione serena e una parola rassicurante: la vittoria della speranza sull'angoscia, della comunione sulla solitudine, della pace sul turbamento, della gioia e della bellezza sul tedio e la nausea, delle prospettive eterne su quelle temporali, della vita sulla morte.

Bibliografia
GRASSO A., Maria di Nazareth. Saggi teologici, Editrice Istina, Siracusa 2008, pp. 82-90; ID., La Vergine Maria e la pace nel magistero di Paolo VI, PAMI, Città del Vaticano 2008; ID., Maria, la "Donna" glorificata dal Risorto, icona di vita e profezia di futuro per i "figli del nulla", in LAOS  13 (2006), n. 2, pp. 33-42; GIOVANNI PAOLO II, Veritatis splendor, Lettera Enciclica del 6 agosto 1993, in AAS 85 (1993), 1134-1228; CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, La Vergine Maria nella formazione intellettuale e spirituale, lettera del 25 marzo 1988, EDB, Bologna 1988; BENEDETTO XVI, Omelia nella solenne ricorrenza del 150° anniversario delle Apparizioni della Vergine Immacolata nella grotta di Massabielle,  Santuario di Lourdes, 14 settembre 2008, in AAS 1000 (2008), , pp. 700-705; BIFFI I., Il sì di Maria. La figura della madre di Dio nella teologia medievale, Jaca Book, Milano 2006; DELIA C.C., Maria e l’uomo d’oggi, Centro di Cultura Mariana “Madre della Chiesa”, Roma 1989; VITA S., Maria: la donna veramente e totalmente libera, in Il Messaggio della Santa Casa n. 6-7, giugno-luglio (2008), pp. 9-10; MOLINARO A., La vita di Maria in rapporto a Cristo verità e liberta, in Aa. Vv., Il mistero di Maria e la morale cristiana, Centro di Cultura Mariana “Madre della Chiesa”, Roma 1991, pp. 157-168;  LETTMANN R., Maria Mutter de Glaubenden, Butzon&Bercker, Kevelaer 1986, pp. 39-57; DOTOLO C., Maria risposta alle attese della cultura contemporanea, in Aa. Vv., Maria e la cultura del nostro tempo. A trent’anni dalla “Marialis Cultus”, AMI, Roma 2005, pp. 134-139; BRAMBILLA F. G., Antropologia Teologica, Chi è l’uomo perché te ne curi?, Queriniana, Brescia 2005, pp. 383-384; COMASTRI A., L’Angelo mi disse. Autobiografia di Maria, San Paolo, Cinisello Balsamo 2007; BOFF C., Mariologia social. O significado da Virgen para a Sociedade, Paulus, Sau Paulo 2006.

VEDI ANCHE:
 - ARCHETIPO DI FEMMINILITÁ
 - DONNA
 - MARIA, DONNA CHE AMA
 - MARIA, DONNA DI FEDE
 - MARIA, DONNA DI VITA INTERIORE
 - MARIA, DONNA EUCARISTICA
 - MARIA, DONNA RESPONSABILE
 - MARIA, DONNA UMILE
 - MARIA, DONNA POVERA
 - MOVIMENTO FEMMINISTA






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1062 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.13 Secondi