PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 757
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 347
Iscritti: 0
Totale: 347
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

TUTTA BELLA SEI TU


Espressione del Cantico dei Cantici (Ct 4,7) applicata dalla Tradizione e dalla Liturgia a Maria.

1. La Sposa amata del Cantico
Il Cantico dei cantici è un poemetto allegorico sull'amore. Ma, quale. amore? A chi va riferito?
La sposa del Cantico dei cantici, secondo le più sicure interpretazioni dell'esegesi moderna, confermate dalla tradizione patristica e medioevale, designa metaforicamente sia la Figlia di Sion, sia il popolo di Israele, nelle relazioni di amore e di fedeltà con Jahvé suo Sposo; sia la Chiesa cattolica, che continua il popolo di Dio dell'Antico Testamento; sia anche ogni anima fedele, membro della Chiesa, e in modo particolare Maria SS., alla quale si applicano e si riferiscono in senso tipico scritturistico, manifestato dalla Tradizione patristica e teologica, alcuni versetti della Cantica: hortus conclusus, fons signatus (orto chiuso, fonte sigillata) (Ct 4, 12), in favore della verginità di Maria; e tota pulchra es (sei, tutta bella) (Ct 4, 7), in favore della assenza di colpa in Maria. Nell'insieme, quindi, il Cantico dei cantici esprime, in suggestiva allegoria poetica, la realtà dell'amore di Dio verso la sua sposa eletta, senza colpe né difetti, tutta innocente e bellissima. Questa « sposa » è il « nuovo Israele », ossia la Chiesa « senza macchia e senza ruga » (Ef 5, 27); questa « sposa » è ogni anima cristiana che si dona a Dio in purezza e santità; questa « sposa » è, in modo perfetto ed eminente, Maria SS., solo lei, l'Immacolata, ossia la « Tutta bella » per eccellenza e la « senza macchia » per antonomasia.

2. La Tradizioni e la Liturgia della Chiesa

E interessante rilevare che il « sensus fidei » della Chiesa, espresso dalla Liturgia nell'applicare a Maria i passi del Cantico dei cantici, si armonizza pienamente con l'interpretazione mariologica data dai Santi Padri e scrittori ecclesiastici, quali S. Ippolito, S. Efrem, S. Ambrogio, S. Girolamo, S. Epifanio, S. Sofronio, S. Giovanni Damasceno, S. Germano, S. Pier Damiani, Ruperto di Deutz, Alano di Lilla, e via di seguito. Nella Costituzione del Concilio Vaticano II sulla Sacra Liturgia è detto che la Chiesa « in Maria ammira ed esalta il frutto più eccelso della Redenzione, ed in lei contempla con gioia, come in una immagine purissima, ciò che essa, tutta, desidera e spera di essere » Questa « immagine purissima » la Liturgia ce la presenta appunto con l'immagine della « sposa » senza macchia del Cantico dei cantici, a cui il Signore rivolge le sue parole ripiene di vaghezza d'amore estatico: « Alzati, amica mia, mia bella, e vieni!... O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, nei nascondigli dei dirupi, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave, il tuo viso è leggiadro » (Ct 2, 10-14) 26; e ancora: « Tutta bella tu sei, amica mia, in te nessuna macchia! Vieni con me dal Libano, o sposa, vieni! » (Ct 4, 7-8) . Il « sensus fidei » della Tradizione patristica e della Liturgia ci fanno leggere il Cantico dei cantici in filigrana mariologica, portandoci a contemplare in trasparenza Maria nella « sposa » tutta bella e senza macchia, la quale con la sua purezza originaria - contrapposta all'infedeltà adultera di Israele - ricapitola, riflette e sublima in sé il « nuovo Israele », cioè la Chiesa, e ogni anima, sposa del Signore.

3. Quasi aurora consurgens
Infine, un rilievo particolare va dato al celebre versetto 10 del capitolo VI: « Chi è costei che sorge come l'aurora, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come schiera a vessilli spiegati? ». La figura di Maria, qui disegnata con le immagini più seducenti del cosmo (l'aurora, la luna, il sole) e della forza degli uomini (le schiere all'assalto) preannuncia suggestivamente il « grande segno » dell'Apocalisse, la « Donna vestita di sole, con la luna sotto i piedi, coronata di dodici stelle» (Ap 12,1). Il legame delle immagini presenti nei due testi identifica in simbiosi luminosa la Sposa del Cantico dei cantici con la Donna dell'Apocalisse; e la Liturgia, di fatto, insieme alla Tradizione medioevale, interpreta l'uno e l'altro testo in senso mariologico, riferendoli direttamente alla Vergine Maria.

Bibliografia
MANELLI S. M., Mariologia biblica, Casa Mariana Editrice, Frigento 1989, pp. 74-76; LAURENTIN R., La Vergine Maria, Roma 1983; DE AMBROGGI P., Il Cantico dei cantici, Roma 1952; NOLLI G., Cantico dei cantici, Roma 1968, COLOMBO D., Cantico dei cantici, Roma 1983; BERTETTO D., La Madonna oggi, Roma 1975; RIVERA A., Sentido mariologico del Cantar de los Cantares, in Ephemerides Mariologicae 1 (1951) pp. 437-468; 2 (1952), pp. 25-42: ID., Maria Sponsa Verbi en la tradicion biblico-patristica, in Ephemerides Mariologicae 9 (1959), pp. 461-478; PIOLANTI A., Sicut Sponsa ornata monilibus suis, in Virgo Immaculata, Roma 1955, pp. 181-193.

VEDI ANCHE:
- TOTA PULCHRA






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1222 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.14 Secondi