PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 757
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 462
Iscritti: 0
Totale: 462
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

ETICA CRISTIANA


1. Gesù centro della vita morale
Gesù è il centro, la norma e il fine della vita morale. Egli è la via che conduce al perfezionamento etico dell'uomo, la verità che lo illumina con il suo splendore, la vita piena alla quale aspira ogni uomo e ogni donna (cf. Gv 14, 6). Gesù è ancora il rivelatore e il maestro della nuova Legge: compiere filialmente il volere del Padre (cf. Le 2, 49; Gv 8,29; Mt 6, 10; 26,39) e vivere nell'amore reciproco (cf. Gv 13, 34; 15, 12. 17), pronti a dare la vita per l'altro (cf. 1 G 3, 16).

2. Interesse dei moralisti per la figura di Maria
In questa luce cristologica la figura di Maria richiama, più che nel passato, l'attenzione dei teologi moralisti. Nei manuali di morale non era riservato alcun posto alla Vergine Maria o se ne trattava di sfuggita nel contesto, ad esempio, del primo precetto del Decalogo in relazione al culto divino in genere o del secondo comandamento relativamente alla bestemmia. Varie cause hanno concorso a determinare l'accresciuto interesse dei moralisti:
a) la coincidente accentuazione in campo etico e in campo mariologico del valore della persona umana; in campo etico viene sottolineata l'importanza primordiale della persona - la sua dignità e libertà, la sua coscienza e responsabilità - per la valutazione etica degli atti umani; in campo mariologico Maria è presentata come la più alta espressione della persona umana per la sua capacità relazionale, vissuta con libertà e responsabilità, nei confronti di Dio Padre, con il quale è entrata in profondo e salvifico dialogo; del Figlio divino, con il quale ha condiviso in modo singolare la vita familiare e l'esperienza pasquale; dello Spirito Santo, alla cui mozione interiore ha docilmente aderito; della comunità ecclesiale, alla quale ha trasmesso la sua eccezionale testimonianza sulle parole e i fatti riguardanti l'infanzia di Gesù (cf. Le 2, 19. 51) e con la quale, in comunione orante, ha atteso la venuta del Paradito (cf. At 1, 14);
b) la rilevazione sistematica del valore esemplare della vita dell'immacolata Madre di Dio, per cui ella è «segno luminoso ed esempio affascinante di vita morale», le cui «eccelse virtù attraggono in modo irresistibile gli animi all'imitazione del divino modello, Gesù Cristo, di cui ella è stata la più fedele immagine»; o come, con suggerente metafora, la chiama san Teodoro Studita (t 826): «libro sacro dei comandamenti del Signore, legge di grazia ora scritta per la quale conosciamo quel che piace a Dio»;4
c) il crescente fascino che esercita la Vergine Maria salutata con l'antico titolo di Madre della vita: Madre di Cristo che è la vita (cf. Gv 11,25; 14,6) e Madre dei viventi (cf. Gen 3,20), di coloro cioè che rinascono nel fonte battesimale; di fronte alla tragica invadenza della cultura della morte Maria appare quale figura eminente della cultura della vita: ella è la prima che, accogliendo il messaggio dell'angelo (cf. Lc 1, 26-38), ha accolto il Vangelo della Vita nella sua primordiale e fondamentale espressione - Gesù -; portando in grembo la Vita ha assistito Elisabetta, sua parente, allorché questa, anziana, ha dato alla luce il Precursore (cf. Lc 1, 39-58); insieme con san Giuseppe è stata custode della Vita contro l'insania dei potenti (cf. Mt 2, 13-23); ne ha colto l'inestimabile valore quando ha visto scaturire dal costato trafitto del Figlio sangue ed acqua (cf. Gv 19, 34), «fonte di vita» secondo un'interpretazione comune tra i mistici e quando, ritta presso la Croce, è stata testimone della sua morte vivificante;
d) la progressiva consapevolezza ecclesiale che la santa Vergine ha un compito formatore dell'ethos cristiano: ella non è solo un modello ma, come madre, interviene nell'educazione etica dei suoi figli, li accompagna nel cammino della loro trasformazione morale; ed è ancora un fulcro dell'etica cristiana: contemplando lei si scopre la dignità umana e cristiana in tutta la sua ampiezza; si constata la potenza trasfigurante della grazia che ci viene offerta e comunicata in Cristo; si comprende che la propria vita non va egoisticamente 'salvata', ma 'perduta' per causa di Cristo (cf. Mt 16,25) e spesa nel servizio dell'uomo.

3. Valore di queste prospettive
Si tratta di prospettive di grande valore per la teologia morale. Esse hanno bisogno di approfondimenti e di verifiche, ma ognuno comprende quali benefiche conseguenze possono da esse derivare: nella teologia morale la figura di Maria non sarà più oggetto di considerazione marginale, ma punto fermo di riferimento per la formazione etica del discepolo di Cristo.

Bibliografia

PONTIFICIA ACADEMIA MARIANA INTERNATIONALIS, La Madre del Signore. Memoria, presenza, speranza, Città del Vaticano 2000, pp.98-101.

VEDI ANCHE:
- AMBITI DELL'ESISTENZA UMANA
- ETICA RELAZIONALE
- MODELLO DI ESISTENZA CRISTIANA
- MODELLO DI SANTITÁ
- MODELLO ESEMPLARE
- MORALE CRISTIANA
- VOCAZIONE UNIVERSALE ALLA SANTITÁ






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (855 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.13 Secondi