PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 759
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 574
Iscritti: 0
Totale: 574
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

VIRGO LIBER VERBI


Nuova Collana di Mariologia della Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" di Roma.

1. Finalità della collana
 In Maria si riverberano i massimi dati della fede (Lumen gentium, 65).  La storia ha reso santa Maria di Nazareth un singolare crocevia di esperienze religiose, culturali, sociali, cultuali, teologiche e simboliche. Ella vi appare motivo di unità e di divisione; figura promotrice del fondamentalismo e del dialogo ecumenico e interreligioso, patrona del rinnovamento e garante dell’intangibilità dello status quo; emblema di un cristianesimo popolare opposto alla teologia delle élites, luogo dove si confrontano l’emozione e il sentimento con la ragione e la disciplina della volontà; avvocata della lotta nei movimenti di liberazione e baluardo della resistenza non violenta; simbolo della donna ideale, sorella e amica delle donne e degli uomini. La teologia non può e non deve sottrarsi all’imperativo di “dare ragione” di tutte queste paradossali collocazioni mariane e mariologiche, interrogando le fonti stesse dell’esperienza di fede con l’occhio attento di chi partecipa alle gioie, alle speranze e alle angosce delle persone e delle periferie del mondo, soprattutto di coloro che soffrono per essere costretti al margine e considerati scarto. Il farlo dà origine e forma alla mariologia post–Vaticano II.

2. Il Comitato scientifico
-
Direttore: Salvatore Perrella, OSM
- Comitato scientifico: Fabrizio Bosin, OSM, Luca Di Girolamo, OSM, Denis Kulandaisamy, Cettina Militello, Gian Matteo Roggio, MS, Paolo Zannini, OSM

3. Pubblicazioni attuali
1

Il presente volume di Salvatore M. Perrella, oltre ad essere debitore dei numerosi e diversificati saggi del mariologo Stefano De Fiores, ha l’umile intenzione di continuare, seppur in modo diversificato, la sua opera e di segnalare, per quanto è stato possibile, con una ponderata e documentata anamnesi storico-culturale e teologica, quanto di buono e di utile è stato prodotto e proposto dalla teologia e dalla mariologia odierna, doverosamente plurale e interdisciplinare, in questi cinquant’anni di creativa recezione della dottrina del Concilio Vaticano II sulla Madre del Signore, che si è tentato di condensare in questo saggio.

2
Il volume propone, seppur modificata e arricchita, la tesi dottorale di Georgina Onofre Villalba, difesa presso la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” di Roma nel 2014. Il complesso fatto della verginità di Maria nella sua triplice scansione ante, in et post partum, oggi sottoposto a una serrata critica da una parte non marginale della teologia e dell’opinione pubblica cristiane, così come dall’attuale cultura occidentale dominante, viene ricollocato dall’autrice nel suo contesto originario: l’evento della Pasqua, con tutta la serie di domande e di orizzonti che esso ha aperto nella vita credente della Madre di Gesù e della Chiesa. Questo nesso tra la Pasqua e l’Incarnazione del Verbo, vere cause della libera scelta verginale di Maria, di Giuseppe e dei cristiani, viene esplicitato dall’autrice con l’analisi di un decisivo — anche se ancora non ben conosciuto — intervento di San Giovanni Paolo II (1978–2005), risalente al 1992: il discorso ai teologi in occasione delle commemorazioni per il Concilio Plenario di Capua (392). A tale scopo si è anche fatto ricorso al diversificato pensiero teologico contemporaneo.
 
3
Il volume espone la ricerca condotta dall’autore durante la dissertazione dottorale sostenuta con successo presso la Pontificia Facoltà Teologica “Marianum” di Roma nel 2014. L’autore rilegge le formulazioni dogmatiche cattoliche dell’Immacolata (1854) e dell’Assunzione (1950) della Madre di Gesù alla luce del paradigma filosofico, antropologico e culturale del “dono”, evidenziandone lo spessore teologico trinitario, cristologico, pneumatologico, ecclesiologico, ecumenico e simbolico. Ciò permette di analizzare questi fatti salvifici, doni dell’Unitrino a Maria, non più secondo il modello di un “privilegio escludente”, fortemente diffuso in passato nella mariologia cattolica, ma secondo il modello di un “umanesimo includente e profetico”.

4
Jesus is the Salvation of man, as a person. How then can one speak of J -mediation' of salvation by the Church or by Mary? This research ap-proaches the role of Mary from a relational and anthropological point of view, as an effort to inculturate the Gospel in Africa in a way as to be meaningful for the whole Church. It considers how Jesus and Mary influenced each other: Mary being guided in her growth in holiness and Jesus. in His human life, being sustained and formed by his continuous encounter with Mary into being historically what he is eternally, the Salvation in person. The -gift- which Christ received from Mary is all herself related to Him, allowing herself to be ever more indwelled by Him and used by Him. This research presents also the situation of the Church in Nigeria, it confronts itself with the question of "gender, and it has a look at the spirituality of the Two Hearts of Love.

5
Il volume raccoglie integralmente il commento al Magnificat scritto, nel 1960, da Maria Pia Borgese, letterata e studiosa siciliana, sorella del più noto scrittore Giuseppe Antonio Borgese. Prima del Concilio Vaticano II, una "donna" si accosta a un testo biblico, offrendo una interpretazione che coniuga insieme sensibilità esegetico-biblica, letteratura, cultura classica, anticipando temi e prospettive della riflessione mariologica e femminile contemporanea. Un tributo di riconoscenza e un ulteriore tassello nella ermeneutica del testo lucano, custode anche per l'oggi di istanze profetiche e di liberazione.

6
Diverse sono le domande che interpellano la vita consacrata del nostro tempo convulso. Che valore ha oggi la vita verginale? Depaupera o svilisce l’uomo o la sua corporeità? In che modo si può presentare oggi la proposta di vita comune verginale? Alla luce dell’insegnamento del Concilio Vaticano II, il volume intende rileggere il consiglio evangelico della verginità consacrata e della continenza perfetta per il Regno dei cieli. Per farlo si avvale dell’esperienza di vita verginale vissuta in comune nell’Opera mariano-missionaria La Piccola Casetta di Nazareth, fondata nel 1944 dal Servo di Dio don Salvatore Vitale (1904-1981) a Casapesenna (CE). Tenendo dinanzi il modello di vita verginale di Maria, Giuseppe e Gesù, viene riletta la vita verginale quale proposta comunitaria e modalità dell’essere insieme in Dio.

7
Il Rosario, ritenuto dai Papi come “compendio del Vangelo”, è uno degli elementi portanti dell’identità spirituale del cattolicesimo romano, toccando le tre architravi “sensibili” della dottrina relativa all’Eucaristia, al Vescovo di Roma, alla Madre del Signore. La Corona della Vergine si inserisce a vario titolo e modo nel dialogo ecumenico, nell’agone politico, nella predicazione e nella catechesi. Indagarne la fisionomia e la storia teologica è lo scopo di questa ampia e documentata ricerca.

8
Giovanni Paolo Il, identificato come "il Pontefice di Maria", ha contribuito nel suo lungo pontificato ad approfondire le tematiche mariano-mariologiche attraverso insegnamenti magisteriali contenuti in encicliche, lettere apostoliche e udienze generali del mercoledì. Dopo la ricognizione sul vissuto e sul servizio di Karol Wojtyla, l'autore ripercorre la tematica della Madre di Dio nel magistero dei Vescovi di Roma da Pio IX a Giovanni Paolo II, per approdare a un analitico esame delle settanta catechesi mariane dettate nel biennio 1995/1997. Il risultato dello studio non ha potuto che confermare quanto l'allora cardinale Joseph Ratzinger aveva espresso: il Papa dimostrava la centralità della Madre del Redentore, nella quale si incontrano tutti i grandi temi della fede, una Maria umana al servizio di Cristo capace di attraversare anche la "notte della fede".

9
Il volume racconta brevemente la vita della venerabile Lucia Mangano e delinea la sua straordinaria esperienza mistica approfondendo il singolare e straordinario rapporto che la lega alla Madre di Gesù. La Vergine è stata per Lucia non soltanto una madre tenerissima, ma anche una guida illuminata nel difficile cammino di consacrazione al Signore. Fin dai più teneri anni della sua vita, già così straordinariamente ricchi di spiritualità, Lucia ha coltivato in maniera perfetta il suo legame amoroso con Maria, fatto di filiale confidenza e di santo abbandono: una «corrispondenza amorosa» delicata e commovente da cui è impossibile prescindere se si vuol comprendere il vissuto umano e spirituale di Lucia Mangano.

10
Il volume analizza e approfondisce l'originale contributo mariologico del teologo partenopeo Bruno Forte, ora arcivescovo di Chieti. Lo studio, dal taglio ermeneutico-esegetico-spirituale, riguarda particolarmente la riflessione mariana desunta dagli otto volumi dell'opera somma di Forte, la Simbolica ecclesiale, il cui volume conclusivo è dedicato a Maria, la donna icona del Mistero. Sulla scorta della Parola di Dio e del mistero complessivo di Gesù Cristo scrutato dalla teologia, si può ben dire che il Natus ex Maria Virgine confessato dalla Chiesa sin dal principio è un'altra "trasgressione" ben riuscita e salvifica che il Dio dei nostri Padri e il Dio di Maria e nostro ha mirabilmente compiuto, e che Bruno Forte ha ben illustrato nel suo teologare il summum Incarnationis Mysterium (cfr. Lumen gentium 65).
11
Il volume offre al lettore una visione approfondita e contestualizzata dei contenuti mariologico-mariani presenti nell’esortazione apostolica postsinodale Verbum Domini, incentrata sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa di papa Benedetto XVI.

12
 É la storia e l'analisi di documenti fondamentali relativi al Santuario della Vergine delle Grazie in Conflenti (CZ), sorto nel 1580 nella diocesi di Martirano, di cui era vescovo mons. Mariano Pierbenedetti.

VEDI ANCHE:
- AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA
- DUM LEVAMUS
- LEGENDA
- LITANIE DEI SERVI DI MARIA
- MARIANUM
- SERVI DEL MAGNIFICAT
- SERVI DI MARIA
- VIGILIA DE DOMINA






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (871 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.18 Secondi