PORTALE DI MARIOLOGIA - Maria, icona dello Spirito Santo
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 757
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 136
Iscritti: 0
Totale: 136
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]
  Maria, icona dello Spirito Santo 
MariologiaDal libro di René Laurentin, Maria chiave del mistero cristiano, San Paolo, Cinisello Balsamo 1996, pp. 109-112.

Il fatto che Maria sia profeta in modo così limpido è l'effetto della sua unione speciale con lo Spirito Santo. In lei come in molti mistici, la santità sboccia in modo normale e dinamico senza carismi. Il vangelo stesso lo testimonia. Lo Spirito Santo, autore di tutti i frutti spirituali, ha scelto lei per produrre il suo frutto migliore in questo mondo: quel frutto trascendente che è Dio fatto uomo. Matteo, come Luca, ci insegna che è l'opera dello Spirito Santo. Non è una fecondazione. Lo Spirito Santo non è il padre di Gesù Cristo. Gesù Cristo non ha un padre terreno; secondo la natura, ha un solo Padre, divino, celeste, eterno, testimonia Matteo in modo coerente in tutto il suo primo capitolo.
E Maria non è, propriamente, la sposa dello Spirito Santo, che non è un fecondatore e neanche un partner, perché il suo modo d'agire è completamente diverso. Egli agisce dall'interno, conformemente alla sua qualità trascendente. Come stimola ciascuno di noi a dare il meglio di se stesso, stimola Maria a sviluppare la sua potenzialità materna sì da far nascere il Figlio di Dio. Egli mette in atto le sue potenzialità di donna per innalzarle alla relazione suprema con Dio. Il Figlio del Padre diventa suo Figlio secondo « una sola e medesima filiazione » elargita e comunicata, dice san Tommaso d'Aquino. Gesù non ha padre secondo la carne, perché la filiazione eterna non poteva essere divisa. Poteva soltanto essere manifestata, resa presente al nostro mondo, come esprime così profondamente il prologo di Giovanni dove si vede la nascita eterna procedere nella nascita del Verbo fatto carne e nella nascita dei cristiani per mezzo della fede e del battesimo. La fecondità dello Spirito è verginale e Maria non poteva esserne che l'immagine.
Il Paraclito l'ha afferrata tutta intera per adattare il suo cuore e il suo corpo a questo mistero. Questo parto è anche, è innanzi tutto, un'opera di fede, un'opera profetica. Maria parla al mondo per mezzo della sua maternità divina. Fa nascere colui che è, da sempre, la Parola di Dio, il Verbo di Dio.
Se lo Spirito Santo non ha inseminato Maria, come mai il bambino da lei concepito non è una femmina, ma un maschio? Questa è la domanda Jéròme Lejeune, che ben s'intende di cromosomi, lui che ha scoperto il segreto della trisomia, risponde: «Se la vita è veramente, come si insegna oggi, l'attuazione di un messaggio contenuto nel DNA (i cromosomi, ecc.), allora l'incarnazione è l'attuazione di un messaggio completo di tutto il Verbo in un certo luogo, in un certo tempo. Quando i teologi scoprirono che questa incarnazione del Verbo richiedeva una tappa simile, quella di un ricettacolo perfetto (da cui l'immacolata concezione di Maria), fecero forse la scoperta più importante della storia della conoscenza, sebbene noi non la comprendiamo ancora. Per quanto riguarda l'incarnazione di Gesù, essa fu il frutto di un intervento straordinario dello Spirito. Perciò il messaggio di vita si trova subito completo, dal momento che il Figlio di Dio diventa uomo restando Dio. Cercare di descrivere quest'operazione dello Spirito Santo in termini di struttura cromosomica, formula di nucleoproteme e scissione di cellule, ecc., non mi sembrerebbe affatto irriverente, ma perfettamente vano. Al livello in cui siamo, voglio dire nell'attuale stato d'ignoranza, questo tentativo equivarrebbe non a mettere l'Ossa sul Pelio per scalare l'Olimpo, ma a pretendere di descrivere il funzionamento di un calcolatore quando si sa appena contare sulle dita (Lettera di Jérôme Lejeune a René Laurentin, 17 febbraio 1978).
Noi non siamo in grado di comprendere i procedimenti dello Spirito Santo. Sono interiori, suscitano la vita, nell'intimità più recondita della creazione. Lo Spirito Santo è l'autore di ogni vita. E il carattere distintivo della vita, in antitesi alle industrie umane, è che essa si struttura, in modo coerente e autonomo, dall'interno secondo finalità che vanno al di là della capacità di comprensione di ogni vivente.
Matteo dice bene, e ripete: Gesù è da Maria (Mt 1,16: ek); Gesù è dallo Spirito Santo (Mt 1,18 e 20).
Queste parole indicano un rapporto di origine, di trasparenza, in cui lo Spirito Santo ispira e mette in atto, dall'interno, le potenzialità femminili di Maria affinché diventi la madre di Dio. Qui riconosciamo bene il suo modo d'agire. E discreto, non si mostra (non c'è una buona iconografia dello Spirito Santo). Si fa da parte in due modi: davanti a quelli che ispira e davanti a Cristo che comunica loro.
- Quando lo Spirito Santo ci ispira, oltre le nostre modeste potenzialità, possiamo anche credere che tutto sia il frutto del nostro genio. Invece è lui che stimola le nostre potenzialità, oltre il loro grado massimo, come fa nei santi: Francesco d'Assisi, madre Teresa; come fece innanzi tutto in Maria.
- Si fa da parte anche davanti a Gesù Cristo. Lo Spirito Santo non si presenta in prima persona, fa conoscere Gesù Cristo, lo illumina con la sua luce, come fa un riflettore là cui funzione non è quella di mostrare se stesso, poiché accecherebbe, ma quella di illuminare.
Parimenti, egli scompare per far crescere il corpo mistico in questo mondo. Egli concede a Maria di partorire il Figlio di Dio, ma innanzi tutto di accogliere liberamente questo bambino, non in modo libresco e verboso, ma con il cuore, nell'intimità dell'adorazione e del rendimento di grazie che ella esprime bene nel Magnificat e ancor prima con il suo consenso: « Ecco la serva del Signore » (Lc 1,38).
Come esprimere questo rapporto? Lo Spirito Santo è « tutto » a tal punto che Massimiliano Kolbe e Leonardo Boff hanno parlato dell'unione ipostatica di Maria e dello Spirito Santo ». C'è qui un eccesso verbale, una superfetazione poetica per esprimere l'ineffabile. Non è esatto (Kolbe attenua l'espressione), perché l'unione ipostatica significherebbe che Maria è lo Spirito Santo in persona. Orbene, Maria è un'altra persona, un'umile persona umana, creata, limitata. Kolbe, parlando di unione ipostatica, vuole soltanto indicare fino a che punto tutto in lei è sotto il dominio dello Spirito Santo, senza interferenza di peccato o di qualsiasi scoria.
Ma, come sempre, quando lo Spirito Santo agisce in una creatura, la creatura, in questo caso Maria, rimane se stessa. Lo Spirito Santo non la cola in uno stampo, passivamente. Dall'interno, la stimola a dare il meglio di se stessa. Così Maria si slancia verso tutto ciò che lo Spirito Santo le suggerisce, senza indugio né debolezza.
Lo Spirito Santo ha creato l'uomo a immagine di Dio. Ha fatto di Maria la più bella immagine femminile di Dio, l'icona della sua ricettività sommamente attiva nei riguardi della Trinità.
Infatti egli è l'Amore del Padre e del Figlio, il compimento e la quintessenza della Trinità.
Maria, a immagine di lui, non è che amore. E un cuore nel senso biblico della parola, che significa la libertà vivente, il dinamismo ardente dell'impegno umano.
Infine, tutte le lingue semitiche designano lo Spirito Santo con un nome femminile: in ebraico rûah. Questa affinità grammaticale non è priva di fondamento ontologico.
Perciò lo Spirito Santo accorre dov'è Maria, come dice Montfort, e Maria accorre dov'è lo Spirito Santo.
Qui come altrove, Maria è ad un tempo apice e modello perfetto, trasparente, inimitabile. Essa ci invita a realizzare nel mondo l'escatologia che lo Spirito Santo fa avanzare verso il trionfo dell'amore.

 

Inserito Martedi 28 Aprile 2015, alle ore 18:45:20 da latheotokos
 
 Links Correlati 
· Cerca ancora Mariologia
· Ultimi volumi inseriti in Biblioteca da latheotokos


Articolo più letto relativo a Mariologia:
La Madre di Dio nella ricerca teologica e nell'insegnamento

 Sondaggio 
Punteggio medio: 0
Voti: 0

Vota questo articolo:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

 Opzioni 

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


Altri articoli correlati

Mariologia

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.18 Secondi