PORTALE DI MARIOLOGIA - La ''Madonna dello zodiaco'', gioiello del rinascimento ferrarese
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 757
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 386
Iscritti: 0
Totale: 386
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]
  La ''Madonna dello zodiaco'', gioiello del rinascimento ferrarese  
Arte

Da un articolo di Stefano Ugolini in Maria Ausiliatrice, n. 3 del 2017 e da varie fonti accademiche e artistiche.



1. IL DIPINTO

1.1.  Autore
La Madonna dello Zodiaco è un dipinto realizzato nel 1453 da Cosmè Tura. Nato a Ferrara nel 1430 e morto nella stessa città nel 1495, fu l'iniziatore della scuola ferrarese, che fu tra le più vive ed originali del nostro Rinascimento. Già attivo come pittore nel 1451, si trasferì a Padova e a Venezia per completare la sua formazione artistica. La sua interpretazione pittorica è singolarissima: ferma e incidente è la luminosità, tagliente la linea e aspra la plasticità, che si carica spesso di valenze drammatiche. Fra le opere maggiori ricordiamo la decorazione delle ante dell'organo della cattedrale di Ferrara, il Polittico smembrato di Roverella del quale si conservano la "Madonna con Bambino ed Angeli" a Londra nella National Gallery, e la "Pietà" a Parigi al Louvre. Come pittore della corte estense ebbe le più svariate incombenze: preparare feste e tornei, disegnare decorazioni per cimieri, gualdrappe e coperte da sella, preparare cartoni per arazzi, dei quali se ne conserva uno a Colonia, e disegnare argenterie.

1.2. Il Dipinto
La tavola rappresenta la Vergine con in braccio Gesù bambino che dorme tranquillo appoggiando un piedino sulla balaustra che chiude, in basso, il dipinto. La Madonna guarda con amore il Bambino; il suo volto ha una espressione dolce e le sue labbra accennano ad un sorriso. Indossa un ampio e drappeggiato mantello blu lasciando intravedere una tunica rossa tutta pieghettata sulla scollatura. Sotto l'aureola "metallica" posta in scorcio, porta un velo bianco che copre le chiome ed avvolge morbidamente le spalle e il petto. Lo spazio dello sfondo, non molto ampio è dominato da due grappoli d'uva appesi ai tralci con dei cardellini intenti a beccarli. Il simbolo dell'uva si lega al vino e quindi al sangue del sacrificio di Cristo. Attorno alla figura della Vergine si leggono dei segni zodiacali, dipinti in oro in risalto sullo sfondo di blu intenso. Sono visibili solo alcuni, come l'acquario e i pesci mentre altri sono andati persi, ma ciò giustifica il titolo del dipinto con "Madonna dello zodiaco". In basso un minimo accenno ad un paesaggio. Tutto è descritto calligraficamente in modo preciso con colori dall'effetto "smaltato". Completa il dipinto una bella cornice in legno inciso e dorato composta da una lunetta superiore ove si affacciano due angeli che sorreggono il simbolo di San Bernardino.

1.3. Analisi formale
-
COSA É: Tempera su tavola cm 61x41, in cui andamenti lineari misti sottolineano i contorni;
- COLORE E TIPO DI STESURA: Colori caldi e freddi ad alto grado di saturazione. Stesura sfumata.
- LUCE: Luce laterale, genera volumi.
- STRUTTURA COMPOSITIVA: Andamento della tavola verticale. Composizione con linee-forza verticali, oblique e spezzate.
- RITMO / MOVIMENTO SPAZIO: Spazio tridimensionale con piani di profondità.

1.4. Provenienza e dove si trova
Il dipinto della Madonna dello zodiaco fu acquistato dallo Stato nel 1896 a Venezia dai signori Coen-Rocca Luzzato su proposta del Cantalamessa. Prima era posseduto dal contadino Filippo Bertoldi di Merlara (Montagnana). Il dipinto è probabilmente nato per destinazione privata e domestica. Il dipinto è conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.


2. SIGNIFICATO SPIRITUALE E MARIOLOGICO

2.1 Una preziosa testimonianza della spiritualità raccontata dalle stelle
Tra luci sfavillanti, riti e previsioni sulla buona sorte per l'anno venturo, sempre di più ci dimentichiamo che il primo giorno dell'anno è consacrato a Maria Madre di Dio. È evidente a tutti come oggi viviamo riguardo alle tradizionali feste cristiane: è in corso un processo di secolarizzazione che toglie Dio e il sacro da ogni ambito della vita e della natura. Nel corso di secoli di storia con il fiorire della civiltà cristiana è avvenuto esattamente il contrario, sviluppando uno sguardo capace di avvertire la presenza di Dio in ogni elemento del creato. A tale proposito, un'immagine del mondo naturale, che oggi ci può apparire come la quintessenza del paganesimo, per secoli ha invece parlato agli uomini del progetto di salvezza di Cristo per l'umanità.

2.2. In ogni particolare della natura vi è l'impronta di Dio
Mi riferisco in particolare al tema dello zodiaco, fantastico insieme di dodici costellazioni, arcani disegni formati dalle stelle e attraversati idealmente dall'orbita solare nel corso dell'anno. Sin dal Medioevo, in particolare grazie all'opera di San Zeno da Verona, questi simboli nati dalle antiche civiltà dell'Oriente e della Grecia, vennero "cristianizzati" e compaiono in moltissime decorazioni scultoree e pittoriche di cattedrali e chiese di tutta Europa, da Chartres a Padova, dalla Sacra di San Michele a Foligno. Ma è a Venezia, conservata alle Gallerie dell'Accademia, che la Madonna dello Zodiaco di Cosmè Tura ci permette di ammirare una preziosissima testimonianza di questa spiritualità delle stelle oggi purtroppo dimenticata. Opera del capostipite della Scuola Ferrarese, pittore principale della raffinata corte degli Estensi, la piccola tavola fu dipinta probabilmente per un colto e nobile personaggio della corte di Ferrara. Tutto è descritto calligraficamente in modo preciso e con il consueto stile metallico e smaltato nell'uso dei colori e della linea, tipico dell'artista.

2.3. Maria colei che intercede per il genere umano
La Vergine, con dolcezza materna e atteggiamento pensoso, osserva il Bambino che dorme sereno tra le sue braccia e il cui piedino è appoggiato sulla balaustra dipinta su cui il pittore ha scritto la seguente giaculatoria: "Sviglia el tuo figlio dolce Madre Pia/per far infin felice l'alma mia". Queste parole non sono inserite casualmente nella composizione ma fanno riferimento ad un preciso messaggio sulla missione salvifica del Cristo. Questa maternità infatti nella sua velata malinconia richiama il tema stesso della Pietà, in cui Maria accoglie nel suo grembo il Figlio non più bambino ma adulto e morto sulla croce per l'umanità. Tutta la tranquillità non è che solo apparenza, il sonno di Gesù prefigura la morte e Maria, come dice la giaculatoria dipinta dal Tura, è colei che intercede per la Risurrezione del Figlio e del genere umano. La futura Passione di Cristo è sottolineata dai grappoli d'uva rossi e turgidi che richiamano il sangue di Cristo dell'Eucarestia e dai cardellini che beccano gli acini, il cui nome rimanda al cardo, pianta di cui si cibano e alle spine della corona di Cristo. Questa allegoria del sacrificio di Cristo è ribadita ulteriormente dal trigramma con il Nome di Gesù, presente nella lunetta, il cui significato è "Dio salva", nome che venne imposto al Bambino una settimana dopo la sua nascita alla presenza stessa dei genitori Maria e Giuseppe. Contornano la figura di Maria, infine, gli elementi astrali che danno il titolo all'opera. Dipinti in raffinata punta d'oro alla sinistra della Madre di Dio si scorgono i segni zodiacali dell'Acquario, dei Pesci, del Sagittario e della Vergine. La presenza dello zodiaco, oltre a sottolineare Cristo come Signore del tempo e della storia, ha altri significati molto profondi. Le quattro costellazioni rappresentate non sono, infatti, scelte a caso dall'artista ma sicuramente frutto di quella cultura raffinata e complessa che originò anche il ciclo di affreschi di Palazzo Schifanoia. L'Acquario nella spiritualità cristiana viene associato infatti al sacramento del Battesimo e alla rinascita dalle acque della morte facendo riferimento alla storia di Noè e a Mosè che attraversa il Mar Rosso. Il segno dei Pesci è invece fin dalle origini della Chiesa è un simbolo di Gesù Salvatore e veniva utilizzato dai primi cristiani come simbolo segreto. Il Sagittario, creatura mitologica metà uomo e metà cavallo raffigurato nell'atto di scoccare una freccia è in questo caso il simbolo dell'umanità che tende a superare sé stessa, la sua parte carnale per giungere al cospetto di Cristo. Non a caso il Sagittario veniva associato al tempo liturgico dell'Avvento e la freccia scagliata in cielo interpretata come la stella che indica la via della grotta di Betlemme dove nacque il Salvatore. Infine la Vergine è chiaramente il simbolo di Maria e limpido riferimento a come la Resurrezione di Cristo abbia poi in Lei la prima creatura Assunta in Cielo. Questa piccola e raffinata creazione del nostro Rinascimento ci racconta dunque un'epoca in cui gli occhi degli uomini erano orientati a scorgere in ogni luogo e nella bellezza del creato la mano di Dio, che come sapiente artista disponeva le stelle e gli astri per narrare all'uomo il suo infinito amore.

 

ASCOLTA L'AUDIO DELL'ARTICOLO

Inserito Venerdi 3 Agosto 2018, alle ore 9:21:51 da latheotokos
 
 Links Correlati 
· Cerca ancora Arte
· Ultimi volumi inseriti in Biblioteca da latheotokos


Articolo più letto relativo a Arte:
L'assunzione di Maria nell'arte

 Sondaggio 
Punteggio medio: 0
Voti: 0

Vota questo articolo:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

 Opzioni 

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


Altri articoli correlati

Arte

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.15 Secondi