La Vergine Maria e l’Angelo Gabriele
Data: Martedi 21 Novembre 2017, alle ore 10:56:05
Argomento: Arte


Uno Studio iconografico dell’Annunciazione di Michela Sbalchiero, Università Ca' Foscari, Venezia, Anno Accademico 2015-2016.



«Questa tesi si pone come obiettivo quello di fornire uno studio iconografico e iconologico della scena dell’Annunciazione, a partire dalle sue prime raffigurazioni nel III secolo fino al periodo dell’Iconoclastia. L’arco temporale preso in considerazione, pur non essendo particolarmente ampio, è risultato essere però ricco di esempi, punti di partenza per interessanti approfondimenti storico-artistici. È chiaro, tuttavia, che propedeutico allo studio delle opere è stato l’inquadramento teologico, attraverso la comprensione degli scritti patristici, delle due figure dell’Annunciazione: la Vergine Maria e l’angelo Gabriele. Ciò ha inevitabilmente comportato la necessità di entrare nell’ottica di una religiosità diversa da quella odierna, nella quale la fede rivestiva un ruolo fondamentale nella quotidianità dell’individuo[...]».

 INDICE
Premessa
Capitolo 1
Inquadramento teologico su Maria
       
1.1. La Vergine Maria nei Testi canonici e apocrifi
        1.2. I primi scritti patristici tra II e III secolo
        1.3. La formazione del dogma mariano nei concili ecumenici: da Nicea al concilio costantinopolitano II
        1.4. La patristica mariana in lingua greca tra IV e V secolo
        1.5. Autori di mariologia patristica in lingua latina

Capitolo 2
L’angelo: il secondo soggetto dell’Annunciazione

        2.1. L’evoluzione dalla figura dell’angelo aptero all’angelo alato
        2.2. Le riflessioni dei Padri della Chiesa
        2.3. Gabriele, l’angelo dell’Annunciazione

Capitolo 3
L’Annunciazione: tempi, sviluppi e impieghi dell’iconografia

        3.1. Le fonti letterarie
        3.2. Problemi interpretativi per l’Annunciazione nella pittura delle catacombe
        3.3. Il sarcofago di Adelfia e il sarcofago Pignatta: due esempi diversi di Annunciazione
        3.4. L’Annunciazione nei cicli pittorici e musivi
        3.5. L’Annunciazione nelle arti minori: gli avori
        3.6. Tra devozione e ‘magia’: l’Annunciazione nell’oreficeria e nell’arte dei pellegrinaggi
        3.7. L’Annunciazione nelle arti minori: i tessuti

Conclusioni
Riferimenti delle immagini in testo
Bibliografia
Sitografia

 







Questo Articolo proviene dal PORTALE DI MARIOLOGIA


L'URL per questa storia è:
/modules.php?name=News&file=article&sid=1727