Un articolo di Teresa Carpino Piscitelli in Theotokos XV (2007/1), pp. 137-176.

«La figura di Maria e in particolare il posto che Ella occupa nella vita di Cristo e della Chiesa ricorre numerose volte nella produzione poetica ed epistolare paoliniana attraverso riferimenti sia ai misteri del concepimento, della natività, della verginità prima, durante e dopo il parto, sia ad episodi estremamente significativi della vita di Maria come l'esperienza di dolore vissuta ai piedi della croce alla vista della morte del Figlio e la consegna nelle sue mani del discepolo Giovanni (e viceversa) da paste del Cristo morente [...].