Un articolo di Grazia Loparco della Pontificia Facoltà di scienze
dell'Educazione "Auxilium" di Roma, in Theotokos XXVI (2018),
pp. 159-197.
«La storiografia ha documentato a più riprese sia il legame tra Maria
Vergine e la crescita della vita spirituale dei credenti, sia il suo ruolo come
ispiratrice di attività caritative e apostoliche, in particolare della vita consacrata. Alcuni studi propongono categorie di varia tipologia per classificare i titoli
mariani, raccolgono i risultati di indagini e repertori imprescindibili seppur
sempre incompleti. Se si restringe il campo agli ultimi due secoli e alle congregazioni religiose, il quadro resta ancora molto variegato. Secondo l'accurato
studio di Giancarlo Rocca, su oltre 1500 istituti fondati nell'Otto-Novecento,
oltre 1200 hanno un riferimento mariano, il che è molto indicativo.[...]».