Di DENIS S. KULANDAISAMY, OSM. Spunti della conferenza tenuta nella Basilica di S. Maria in Via Lata in Via del Corso 306 s Roma, il 6 dic 2006 nell'ambito del "Sabato mariano".

Ecco lo schema del lavoro del Docente della facoltà "Marianum":
Introduzione
1. Il testo di Gv 2,1-12
2. Le difficoltà dell’interpretazione
3. Varie interpretazioni:
Interpretazione allegorica;
Interpretazione Storica;
Interpretazione storico-critica;
Interpretazione simbolica e teologica;
Interpretazione Cristologia;
Interpretazione sacramentale;
Interpretazione escatologica;
Interpretazione Mariologica;
4. Ambientazione e il Contesto
5. Esegesi del brano
6. Il significato teologico della pericope
La dinamica della fede
Le dimensioni dell’amore
Conclusione
LEGGI O SCARICA L'ARTICOLO 