PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 757
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 428
Iscritti: 0
Totale: 428
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

ABELLY LOUIS



Vescovo di Rodez (Francia). Nacque a Parigi, o nei suoi pressi, nel 1603. Laureatosi in teologia, si mise, fin dai primi anni del suo sacerdozio, sotto la direzione di S. Vincenzo de' Paoli (di cui scrisse, per primo, la biografia), lavorando con lui per il ristabilimento della disciplina ecclesiastica in Francia. Per consiglio del santo accettò la carica di Vicario Generale della Diocesi di Bayonne. In seguito fu parroco di una piccola parrocchia di Parigi (29 case), quella di St.-Josse, e la resse per 18 anni. Nel 1657 divenne cappellano dell'Ospedale fondato da S. Vincenzo. Nel 1664 fu eletto Vescovo di Rodez a Salpétrière. Dopo tre anni, un attacco di emiplegia lo costrinse a rinunziare alla Diocesi. Trascorse il resto di sua vita presso i Lazzaristi di Parigi, ed ivi morì il 4 ottobre 1691 in odore di santità. Scrisse una quarantina di opere (Cfr. Catalogne general de la Bibliothèque Nationale, I, 1897, 53-58) d'indole teologica, ascetica e polemica. Ha lasciato notevoli opere mariane, prima fra tutte La Tradition de l'Église touchant la dévotion particulière des chrétiens envers la Très Sainte Vierge Marie, Mère de Dieu... ensemble la pratique de cette dévotion, selon le véritable esprit du christianisme (in-8°, Paris, Langlois, 1652). Ciò che lo spinse a scrivere quest'opera fu - come confessa egli stesso nella prefazione - il desiderio di rimediare, in qualche modo, al raffreddamento che, da qualche tempo, sembrava apparire in alcuni cattolici verso la Santissima Vergine... come se una tale devozione fosse contraria al primitivo spirito del cristianesimo. Per raggiungere un tale scopo, l'A., seguendo il metodo positivo, dimostra la solidità del fondamento sul quale poggia la devozione Mariana: essa è nata con il Cristianesimo e si è diffusa col medesimo. Divide l'opera in due parti: una d'indole storica e l'altra d'indole pratica. Nella prima egli riporta tutte le testimonianze (detti e fatti) dell'antichità cristiana, dal sec. I al sec. XVII. Nella seconda parte espone i vari modi o mezzi per venerare e per servire Maria, le virtù e le preghiere suggerite dal culto mariano, ecc. L'opera fu accolta con entusiasmo e varie edizioni si succedettero rapidamente, fino a quella del 1675, che apparve aumentata di un gran numero di passi (Paris 1675, pp. 218, in-12°). Fu in occasione di questa edizione che i protestanti pensarono a servirsi di un tale libro come di un'arma per combattere la celebre opera apologetica del Bossuet sulla Exposition de la dottrine de l'Église catholique sur les matières de controverse, opera che, pubblicata nel 1671, aveva operato parecchie conversioni, fra le quali quella di Turenne. Il Bossuet dichiarava espressamente che aveva limitato la sua esposizione alle sole verità definite dal Concilio di Trento. Per questo aveva evitato di parlare del culto mariano. L'opera di A., invece, trattava unicamente del medesimo. Questa constatazione mosse i protestanti a rimproverare al Bossuet di aver « minimizzato » la dottrina cattolica, e ad opporre, come prova della loro accusa, l'opera di lui a quella di A. In realtà una tale opposizione era più apparente che reale, poiché entrambi insegnavano, più o meno esplicitamente, la medesima dottrina. Il Bossuet aveva circoscritto la sua esposizione ai principi generali della comunione dei Santi sulla quale è basato il culto d'invocazione che vige nella Chiesa Cattolica. Il ricorso dei fedeli a Maria quindi non è che un'applicazione particolare della dottrina comune. Giustificando la dottrina, si veniva a giustificare anche l'applicazione della medesima. Verso la fine di novembre 1673, Adamo Widenfeld (v. Widenfeld) pubblicava i suoi famigerati Monita salutaria che provocarono vive reazioni nel campo cattolico. L'A. fu uno dei primi e più efficaci confutatori del libello con l'opera « Sentiments des Saints Pères et Docteurs de lÉglise touchant les ex-cellences et prérogatives de la Très Sainte Vierge Marie, pour servir de réponse à un libelle intitulé: " Avertissements salutaires de la Bienheureuse Vierge Marie à ses dévots in-discrets " » (Paris, Guignard, 1674, in-12°). Egli si mantiene sul piano positivo. Il benedettino D. Gabriele Gerberon, il quale aveva pubblicato una traduzione francese dei Monita salutaria, in data 15 agosto 1674 gli oppose una violenta Lettre à Monseigneur Abelly év. de Rodez, touchant son livre des excellences de la sainte Vierge (s. 1. n. d., in-12°, 18 pp.). Gli rimprovera di aver fatto un grande sforzo per rispondere al suddetto libro senza essere riuscito a confutare una sola proposizione!... Gli addebita di aver attribuito al Widenfeld cose da lui mai dette, mai pensate. E l'invita a far meglio il suo esame di coscienza (Cfr. Hoffer P., S.M., La dévotion à Marie au déclin du XVIle siècle, Paris 1938, pagine 225-227). A. si giustificava, in data 15 settembre dello stesso anno 1674, con la Réponse de Mr. de Rodez à la lettre qu'on luy a écrite, sur le sujet du Livre des Avertissements salutaires, etc. (chez René Guignard, Paris 1674, in-12°, 16 pp.). In essa, l'A. dichiara che non ha preteso affatto di sostenere alcuno degli abusi e disordini ripresi dal Widenfeld; ha inteso soltanto dimostrare che, riprendendo i « devoti indiscreti », commetteva egli stesso un'indiscrezione, la quale poteva produrre effetti perniciosi, ossia, scandalizzare i deboli dando loro ad intendere che i difetti ivi ripresi erano pubblici ed universali. L'A., con questo giusto rilievo, toccava il vero lato debole dei « Monita ». Ma se il Widenfeld peccava di pessimismo esagerando i mali, l'A. peccava, forse, di ottimismo diminuendo i difetti, asserendo che, per lo zelo dei Pastori, l'ignoranza in Francia era quasi completamente bandita, ecc. (Cfr. Hoffer, op. cit. pagine 227-229). Nel 1665, avendo alcuni di Port-Royal fatto un'allusione alle intemperanti discussioni dei teologi spagnoli sull'Immacolata Concezione {Apologie pour les religieuses de Port-Royal du Saint-Sacrement contre les injustices et les violences du procède dont on a use 'envers ce monastère), A. pubblicava una Défense de l'honneur de la Sainte Mère de Dieu contre un attentat de l'Apologiste de Port-Royal, avec un projet d'examen de son apologie (Paris, Lambert, 1666, in-12°). Questo scritto polemico ebbe una 2* edizione nel 1690 col titolo: « Défense de l'honneur de la Très Sainte Mère de Dieu contre les ennemis de son Immaculée Conception », Paris, Coutelier, 1690, in-12°. A. fu un apostolo zelante ed illuminato della devozione e della filiale fiducia dei fedeli verso Maria. È Dio stesso — insegna l'A. — che c'indirizza a Maria, poiché « il a voulu faire en elle un échantillon de cette bonté et douceur infinie qu'il a pour nous » (La Tradition de l'Église..., pref.). «Nous ne méprisons donc pas les mérites de Jésus-Christ quand nous adressons à sa très Sainte Mère... mais nous choisissons des mains plus pures et plus innocentes que le notres, pour présenter ces mérites de Jésus-Christ devant le tróne de la Majesté divine » (op. cit., pagina 19).

Bibliografia
OBLET V., in DthC, I, coll. 55-57; VOGT A., in DHGE, vol. I, coll. 97-103; Catalogne General des livres imprimés de la Bibliothèque Nationale de Paris (Paris 1897), t. I, pp. 53-58; DILLENSCHNEIDER CL., C.S.S.R., La Mariologie de S. Alphonse de Liguori, Fribourg (Suisse) 1931, I, p. 118-122.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1649 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.18 Secondi