PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 755
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 316
Iscritti: 0
Totale: 316
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

BOUYER LOUIS



1. L’”umanesimo mariano” di Bouyer
Luis Bouyer si preoccupa di mettere in evidenza il significato antropologico di Maria  e del suo culto, giungendo a coniare l'espressione insolita di «umanesimo mariano». L'ottica di Bouyer non è certo quella di una psicologia teologica, ma di «un'antropologia soprannaturale: la teologia dell'uomo e del suo destino davanti a Dio». Egli rovescia pertanto il metodo della mariologia tradizionale ponendo alla base della riflessione su Maria non già dei principi speculativi, ma i temi generali della mariologia, contemporaneamente biblico-ecclesiologico-mariani: nuova Eva, Sposa del Signore, Sapienza associata. Attraverso queste figure, che emergono dall'entroterra biblico veterotestamentario interpretato dalla patristica, si scopre intuitivamente il significato di Maria per la Chiesa e per l'uomo: Maria è «la più alta rivelazione delle possibilità offerte all'umanità dalla grazia ... la ripresa totale della creatura in Dio ... la realizzazione perfetta dell'immagine divina». Senza dubbio Bouyer non dimentica che «Cristo è il modello trascendente di ogni perfezione umana» e che sarebbe deteriorare la nozione di salvezza pensare a Maria come a «un secondo Salvatore»; tuttavia solo in Maria, persona umana e solamente umana, ci è possibile scoprire «tutto ciò che la grazia poteva fare di una creatura, dell'umanità, lasciandola pertanto nel suo ordine creato».

2. Maria, nostro vero modello
«La Vergine Maria è nostro modello senza restrizione ... In Maria troviamo la perfezione che deve essere l'oggetto stesso dei nostri desideri e dei nostri sforzi: la perfezione di una persona umana come noi, condotta al punto più alto che nessuna persona creata possa raggiungere ». Specificando il senso antropologico della figura di Maria, Bouyer analizza alcuni momenti della esistenza di Maria. L'Immacolata concezione è vista come ritorno alla purezza originale e restaurazione dell'umanità secondo il progetto iniziale di Dio. Maria è: «il paradiso razionale, come si esprimono i Padri, il recinto primordiale dove il più bel fiore della nuova creazione non è che il segno della sorgente divina. Là si nasconde e si trova la fontana segreta, dove il Logos stesso ha voluto sgorgare nel cuore della creatura umana». Posta alla confluenza tra l'antica e la nuova Alleanza, Maria è la cima e il compimento della perfezione umana, «l'esemplare insuperabile di ciò che deve interessare ogni umanesimo cristiano». Infatti, mentre Eva ha dimostrato la sterilità della falsa liberazione consistente nel rifiuto della relazione con Dio, Maria manifesta con la sua vita che l'ideale umano non si può raggiungere se non nella dipendenza, liberamente accolta, da Dio che parla. Con la sua fede e obbedienza totale, ella diviene «l'immagine perfetta dell'adesione dell'umanità all'opera salvatrice ... Maria si definirà sempre più chiaramente come la perfetta realizzazione materna della vocazione dell'umanità».

3. Maria, icona escatologica della Chiesa
Infine, per la sua partecipazione alla vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, «Maria è l'icona escatologica della Chiesa», «la promessa già realizzata delle realtà ultime offerte alle speranze umane». Bouyer può affermare: «È dunque tutto un umanesimo, il solo umanesimo veramente integrale, che l'immagine di Maria ci propone. Questo umanesimo ha per base la fede, per via l'obbedienza sacrificate e non intende nient'altro che operare la restaurazione dell'integrità originale della creatura, restaurando il suo rapporto filiale col Padre nel Cristo. É lo sviluppo di questa relazione rinnovata, sotto la mozione dello Spirito che ha coperto Maria della sua ombra e che vuole impossessarsi a poco a poco delle nostre libertà, ... sarà la Vita, la vita totale di Dio vivente tutto in noi tutti».

Bibliografia
DE FIORES S., Maria nella teologia contemporanea, Centro di Cultura Mariana “Madre della Chiesa”, Roma 1991, pp. 74-76; BOUYER L., Le trone de la Sagesse. Essai sur la signification du culte marial, Cerf, Paris 1961; ID., Le culte de la Mère de Dieu dans l'Eglise catholique, Chevetogne, 1954; ID., Humanisme marial, in Etudes 87 {1954) mai, pp. 158-165; ID., Maria, in Dictionnaire théologique, Desclée, Tournai 1963; BARON R., Marie et l'humanisme, in Maria (Du Manoir) t. VI, 1961, pp. 677-688; MONGILLO D., L'uomo contemporaneo e Maria, in La Madonna 21 (1973) 4-6, pp. 45·52; LAURENTIN R., Antropologia mariologica, in Miles /mmacuLltae 8 (1972) 3-4, pp. 189-200.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (1197 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi