PORTALE DI MARIOLOGIA - Enciclopedia
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 755
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 559
Iscritti: 0
Totale: 559
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]

GAMBARA VERONICA



1. Cenni biografici e contesto storico - culturale
a) Nel vasto panorama letterario del XVI e XVII secolo, non poche sono le figure femminili che si cimentano nell'ars poetica, ma addirittura si attorniano di personalità culturalmente in vista. Fra esse un ruolo particolare spetta alla bresciana Veronica Gambara (1485-1550) lungimirante, coraggiosa ed accorta governatrice della piccola contea di Correggio, che seppe mantenere un grande equilibrio politico, frutto anche di legami diplomatici con le maggiori potenze del tempo, nonché punto di riferimento di frequentazioni erudite e relazioni culturali con figure quali lo stesso Pietro Bembo (con il quale ebbe una notevole corrispondenza epistolare), F M. Moiza, V. Colonna, G G. Trissino, ecc. La Gambara si segnala per un tenore di vita austero, dovuto anche alla prematura vedovanza seguita alla morte del marito, il conte Giberto da Correggio (†1518). Tale austerità non la privò tuttavia di godere di un rango prestigioso e di una fam già in vita a seguito di felici iniziative politiche e diplomatiche.
b) Sul piano poetico la Gambara - dato anche il particolare legame di amicizia che la legava al Bembo - appare contrassegnata da una forte impronta petrarchesca unita, tuttavia, ad un sentimento religioso molto più intenso, sincero e partecipe rispetto al letterato veneziano e di orientamento moralizzatore e riformista secondo quei dettami che trionferanno a Trento. La Gambara, tra l'altro aveva un figlio, Girolamo, nella gerarchia ecclesiastica. Le Rime della Gambara, originariamente sparse (e l'autrice non si dette mai pensiero di riunirle) furono raccolte per la prima volta, a Brescia, ben due secoli dopo la morte nel 1759; tale lavoro di recupero, successivamente, è stato alla base dell'edizione critica redatta da A. Bullock e pubblicata nel 1995 a Firenze.

2. Maria nei versi della Gambara
Come in Bembo nei versi della Gambara, Maria è contemplata tanto per la sua grandezza (concretizzata in particolare nella sua esenzione dal peccato iniziale) quanto glorificata e pregata in forza del suo potere di intercessione legato alla sua divina maternità, così come appare nel sonetto dal titolo Oggi per mezzo tuo Vergine pura. In esso abbiamo; tuttavia, un contenuto non molto originale, appartenendo piuttosto ad una tradizione teologico-poetica ormai consolidata, ma ne va notata certa grazia con la quale la poetessa lombarda illustra il mistero dell'Incarnazione, nel quale la grandezza di Cristo, uomo-Dio, si riflette sulla Vergine Madre (e segno della collaborazione tra Dio e l'uomo in un'ottica di salvezza) permette alla Gambara di impetrare da Maria una maggiore capacità di penetrare un mistero tanto elevato. Ecco il testo della composizione della Gambara:

Oggi per mezzo tuo, Vergine pura,
si mostra in terra si mirabil cosa
che piena di stupor resta pensosa,
mirando l'opera, e cede la Natura!
                Fatto uomo è Dio, e sotto umana cura,
                vestito di mortal came noiosa,
                restò qual'era, e la divina ascosa
                sua essenza tenne in pueril figura.
Misto non fu, ne diviso mai,
ma sempre Dio e sempre uomo verace,
quanto possente in Ciel tanto nel mondo!
                Volgi dunque ver me, Vergine i rai
                de la tua grazia, e '1 senso mio capace
                fa di questo mistero alto e profondo.


Bibliografia
DI GIROLAMO L. M., La Madre del Signore nella letteratura europea del XVI e XVII secolo, in Theotokos XXIII (2015) n. 1, pp. 54-80; PIGNATTI F., Gambara Veronica in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italina - Treccani, Roma 1999, vol. LII, 68-71.






[ Indietro ]

DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DI MARIOLOGIA

Copyright © da PORTALE DI MARIOLOGIA - (690 letture)

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.10 Secondi