PORTALE DI MARIOLOGIA - Maria, Immacolata e Assunta, a partire dal Vaticano II
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 795
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 257
Iscritti: 0
Totale: 257
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]
  Maria, Immacolata e Assunta, a partire dal Vaticano II 
Dogmi

Un testo di Stefano De Fiores, dalla rivista "Il Rosario" del 29 luglio 2014.



«"Un’esistenza fra due grazie": così è definita Maria Immacolata e Assunta da Salvatore M. Perrella. E in realtà Immacolata e Assunta «declinano la realtà protologica (i santi inizi) e la realtà escatologia (la gloria eterna) del mistero mariano». Il collegamento tra le due prerogative è assicurato dalla coerenza del piano divino di salvezza, per cui gli inizi devono avere il compimento nella fine. In altre parole la grazia iniziale di Maria prelude alla sua grazia finale. Il legame tra ambedue è additato da Bruno Forte nel mistero centrale della Pasqua del Signore, la cui luce si estende
alla biografia totale della Vergine Maria, non solo cioè al primo inizio della sua esistenza, come aveva fatto il dogma dell’Immacolata Concezione, ma anche al suo destino ultimo e definitivo.
Perrella ha cura di notare che le due prerogative iniziale e finale di Maria non la isolano, proprio perché in lei risplende il destino di tutta l’umanità riscattata e glorificata:
I dogmi mariani non sono massi erratici caduti sul sentiero della storia della dottrina, bensì un paradigma ermeneutico per raccontare la «grande opera» della Grazia del Signore quale prolessi della «grande opera» della medesima Grazia nel cuore dell’umanità e delle culture3.
Questa impostazione sotto l’ottica luminosa della grazia dovrebbe avere come effetto un avvicinamento delle confessioni cristiane, che non possono non trovarsi d’accordo sull’antico effato «Tutto è grazia», che si fa risalire a Filone e verrà ripetuto da Teresa di Lisieux:
La Tota Pulchra, la Glorificata per grazia, è la più bella illustrazione di una verità di fede che trascende le divisioni storiche tra i cristiani: lei e noi siamo dono gratuito di Dio, dono più forte del peccato e della morte. Maria è la creazione ripresa alla sua origine, il mondo nuovo interamente permeabile, limpido aperto alla Grazia trinitaria, vale a dire all’autocomunicazione del Dio che si fa dono e che santifica con il suo amore trasformante, fino a spalancare le porte della risurrezione della carne e della vita eterna4.
Dopo aver unito l’Immacolata e l’Assunta nel comune denominatore della grazia salvifica, approfondiamo singolarmente le due prerogative con la guida dei teologi contemporanei, che muovono dall’evento fondamentale del Concilio ecumenico Vaticano II.[...]»

 

Inserito Giovedi 8 Gennaio 2015, alle ore 17:43:18 da latheotokos
 
 Links Correlati 
· Cerca ancora Dogmi
· Ultimi volumi inseriti in Biblioteca da latheotokos


Articolo più letto relativo a Dogmi:
Il dogma della perpetua verginità di Maria

 Sondaggio 
Punteggio medio: 5
Voti: 1


Vota questo articolo:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

 Opzioni 

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


Altri articoli correlati

Dogmi

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.19 Secondi