PORTALE DI MARIOLOGIA - Salve, Madre di misericordia!
PORTALE DI MARIOLOGIA
  Login o Registrazione
PER CONOSCERE MEGLIO LA MADRE DI DIO
 Menu 
· Home
· Account o Registrazione
· Argomenti generali
· Articoli: archivio
· Articoli: invia nuovo
· Articoli: piu' letti
· Articoli: ultimi inseriti
· Banners del sito
· Biblioteca mariana
· Calendario mariano
· Documenti Magistero
· Enciclopedie
· Forums
· Fotoalbum
· Help del sito
· Invia Cartolina virtuale
· La Chat di Mariologia
· Le vostre domande
· Mappa del sito
· Motore di ricerca
· Sondaggio
· Statistiche
· Suggerimenti
· Sussidi Pastorali
· Testimonianze
· Web Links
· Webcams
 Enciclopedie 










 Inserti Speciali 



























 Nuovi in Biblioteca 
  La Vergine del silenzio
  Catechesi bibliche sui misteri del Rosario
  La Madonna che scioglie i nodi
  Uno sguardo a Maria. I molteplici aspetti del mistero mariano
  L'Annunciazione a Maria nell'arte d'Oriente e d'Occidente
  Il messaggio teologico di Guadalupe
  L'angelo mi disse. Autobiografia di Maria
  Il paradosso mariano. Cornelio Fabro rilegge S. Kierkegaard
  Maria e la modernità
  Benedetto XVI. Una donna icona della fede
  Giovanni XXIII. Madre e maestra di vita cristiana
  Icone. Il grande viaggio
  Ben più che Madonna. Rivoluzione incompiuta
  Cuore di Mamma.
  Maria Madre del Signore. Canti per le solennità mariane
 Pensieri 
Nuova pagina 1


 

 Ultimi 15 articoli 
Ultimi 15 Articoli

La Vergine Maria nel Concilio Vaticano II


La Theotokos Achiropita di Rossano


Maria, Icona della Chiesa pellegrina


La marianità del Carmelo


La contemplazione nel cuore di Maria per la missione


Maria al servizio della creazione e della vita


I giovani e Maria nella cultura contemporanea


Maria e l'Eucaristia


Con Maria aspettiamo la Pentecoste


La pietà popolare, i giovani e Maria


Il Mese di Maggio in Vaticano e nel mondo


Preghiera e contemplazione con Maria


Maria e i tempi dell'attesa nell'iconografia


Maria nella musica del Novecento Europeo 1


Maria nella musica del Novecento Europeo 2


 Immagini  
 Sondaggio 
COSA TI INTERESSA DI PIU' IN MARIOLOGIA?

S. Scrittura
Magistero della Chiesa
Apparizioni
Mariologia ecumenica
Liturgia
Dogmi mariani
Spiritualità mariana
Pietà popolare
Mariologia sociale
Padri della Chiesa
Cultura e Arte



Risultati
Sondaggi

Voti 761
 Contatore visite 
DAL 1999

web counter 
 F.A.Q. 

 Utenti 
Benvenuto, Anonimo
Nickname
Password
(Registrazione)
Iscrizione:
ultimo: pertinac
Nuovo di oggi: 0
Nuovo di ieri: 0
Totale iscritti: 357

Persone Online:
Visitatori: 521
Iscritti: 0
Totale: 521
 Orario 

 Imposta come Home
 Contatta il Webmaster
 Mappa del Sito
 Invia Cartolina 

Vuoi inviare una nostra cartolina ad un amico?
 La Chat 
Nome Stanzaonline
Privata IL MARIOLOGO0
Privata LA THEOTOKOS0

[ SPChat ]
  Salve, Madre di misericordia! 
Devozione

Dal libro di Giovanni Lanzafame, La presenza di Maria nei secoli, pp. 15-17.



Maria innanzitutto è vitalmente colta dal popolo cristiano nella sua qualifica di madre. Aveva ragione K. Rahner: «Oggi i cristiani hanno trasformato troppo il cristianesimo in ideologia e astrazione. Le astrazioni non hanno bisogno di una madre». La via di Dio all'umanità è aperta dunque dalla maternità di Maria. Il popolo sente intuitivamente questo dato dottrinale, esito dal travaglio teologico dei primi secoli della Chiesa, e lo percepisce come dono di Dio: Maria manifesta in un cuore umano la potenza dell'amore infinito di Dio.
Maria in quanto madre è percepita dal popolo in una dimensione di gloria e di potenza misericordiosa. Questi due volti s'illuminano e si integrano reciprocamente; manifestando nella figura di Maria una realtà sacra, cioè «luminosa» e insieme «fascinosa», principio di timore riverenziale e sorgente d'amore.
Una preghiera di S. Bernardo esprime bene questa intuizione popolare: «Nostra Signora, nostra mediatrice, nostra avvocata: riconciliaci con tuo Figlio, raccomandaci a tuo Figlio, rappresentaci davanti a tuo Figlio». Maria, invocata e riconosciuta come «Signora», esercita per il popolo dominio e potere; come «Mediatrice», custodisce i fedeli sotto la sua protezione; come «Avvocata», difende i più deboli e si fa garante per loro.
Questa dimensione della madre di Dio viene sperimentata dal popolo a partire dalle sue necessità, contraddizioni, angosce, sofferenze, dolore. Se consideriamo un canto popolare troviamo tradotti questi caratteri dell'immagine popolare di Maria in una sintesi teologicamente armoniosa ed esistenzialmente viva: «Prega per noi, Maria, prega per i figli tuoi, Madre che tutto puoi, prega per noi Gesù».
L'immagine misericordiosa di Maria, spesso trascurata dagli antropologi, è senza dubbio la più importante ed evidente della pietà popolare. L'appellativo «Madre della Misericordia» di fatto è uno dei più diffusi e più cari tra il popolo perché coglie la madre di Dio nell'atteggiamento di colei che comprende, è attenta, concede favori. I santuari mariani testimoniano questa funzione della Vergine che fa grazia, intercede e ottiene prodigi, e la storia delle immagini mariane popolari ne risulta un chiaro documento.
É noto pure nella Chiesa che la dedizione alle opere di misericordia corporali o spirituali di tanti santi, di tanti credenti trae origine da rapporti particolarmente profondi di fede e di amore con la «Madre della Misericordia». Gli istituti religiosi inoltre - dediti alle opere di misericordia e ispirati alla Vergine - confermano la verità insita nella saggezza popolare, secondo cui è spontaneo, naturale ed inevitabile ricorrere a Maria quando si ha bisogno di grazia, perdono, amore, prodigi.
L'intercessione misericordiosa di Maria in favore di coloro che ricorrono a lei, bisognosi nel corpo e nello spirito, caratterizza la tradizione ecclesiale. Tra i Padri della Chiesa primeggia Germano di Costantinopoli (†733), che senza esitazione afferma che nessuno può essere salvo senza di lei, nessuno può ricevere grazia da Dio se non per mezzo di lei, poiché è la madre di chi in lei si rifugia.
L'amore materno pieno di sollecitudine e di misericordia della Vergine non si limita a soccorrere coloro che l'invocano, ma previene le stesse suppliche dei bisognosi. Questa immagine di bontà che evoca la tenerezza vigilante di Maria verso tutti i suoi devoti viene pure cantata dai poeti. Dante, ad esempio, pone sulle labbra di S. Bernardo queste parole assunte anche nell'attuale liturgia:
«Donna, se' tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia ed a te non ricorre,
sua disianza vuol volar senz'ali.
La tua benignità non pur soccorre
a chi domanda, ma molte fiate
liberamente al dimandar precorre
».

 

ASCOLTA L'AUDIO DELL'ARTICOLO

Inserito Domenica 6 Marzo 2016, alle ore 9:10:20 da latheotokos
 
 Links Correlati 
· Cerca ancora Devozione
· Ultimi volumi inseriti in Biblioteca da latheotokos


Articolo più letto relativo a Devozione:
I «Mesi mariani» in Oriente e in Occidente

 Sondaggio 
Punteggio medio: 0
Voti: 0

Vota questo articolo:

Excellent
Very Good
Good
Regular
Bad

 Opzioni 

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile


Altri articoli correlati

Devozione

IDEATO E REALIZZATO DA ANTONINO GRASSO
DOTTORE IN S. TEOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN MARIOLOGIA
DOCENTE ALL'ISSR "SAN LUCA" DI CATANIA

PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.17 Secondi